156
La Piadina, icona dello street food italiano, conquista il palato di milioni di persone in tutto il mondo. Radicata in una tradizione antica e modesta, questa prelibatezza si presta a essere farcita con una vasta gamma di ingredienti, lasciando libero sfogo alla fantasia. Perfetta come piatto principale per un pranzo o una cena informale, è un’opzione versatile e appagante per ogni occasione culinaria.
Ingredienti:
- 500 g di Farina 00
- 220 g di Acqua tiepida
- 1 pizzico di Bicarbonato
- 60 g di Strutto / Olio EVO
- 10 g di Sale fino
Procedimento:
- In una ciotola, versate la farina, il sale, il bicarbonato, e lo strutto.
- Iniziate ad impastare a mano, aggiungendo gradualmente l’acqua tiepida.
- Trasferite l’impasto su un piano e continuate a lavorarlo finché non risulterà liscio ed omogeneo. Coprite l’impasto con una ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
- Dividete l’impasto in 6 pezzi uguali. Formate delle palline facendo roteare l’impasto su un piano.
- Copritele nuovamente e lasciatele riposare per un paio di minuti. Scaldate una padella e schiacciate la prima pallina con le mani su un piano infarinato. Stendetela con il mattarello mantenendo una forma tonda con uno spessore di 2-3 mm e un diametro di 22-24 cm.
- Non appena la padella sarà ben calda, trasferite la piadina stesa. Ruotatela con la mano per una cottura uniforme e dopo circa 3 minuti giratela con una spatola.
- Cuocetela anche sull’altro lato per un paio di minuti fino a doratura. Trasferitela su un piatto o un tagliere e continuate con la cottura delle altre, impilandole di volta in volta.
Note:
Man mano che cuocete le piadine impilatele, in questo modo il calore delle stesse non le farà seccare. (Conservazione in Frigo, max. 3 giorni)