119
La pizza di Pasqua al formaggio è un lievitato, tipico dell’entroterra Umbro-Marchigiano. Viene preparato soprattutto in occasione della colazione di Pasqua, accompagnato da vari prodotti come: coratella, salame, uova sode ecc.
Ingredienti:
(per 10 persone)
- 500 g farina (metà 00 e metà 0)
- 7 g lievito di birra secco
- 2 cucchiaini zucchero
- 250 ml latte tiepido
- 80 ml olio extravergine di oliva
- 2 uova
- 10 g sale fino
- 150 g parmigiano grattugiato
- 80 g pecorino romano grattugiato
Procedimento:
- In una ciotola grande, mescoliamo farina, lievito, zucchero.
- In un’altra ciotola, combiniamo latte tiepido, uova, sale, olio, formaggio grana e pecorino grattugiati.
- Uniamo gradualmente le polveri ai liquidi, iniziando con una forchetta e poi lavorando l’impasto a mano.
- Mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare per due ore fino al raddoppio del volume.
- Dopo due ore, lavoriamo l’impasto, mettiamolo nello stampo “pentole agnelli” (20 cm) e facciamolo lievitare per un’altra mezz’ora.
- Cuociamo la pizza in forno preriscaldato a 170°C (ventilato) o a 180°C (statico) per circa 35 minuti.
Note: Una volta cotta, lasciamola intiepidire, quindi tagliamola a fette e gustiamola accompagnata da salumi.