Vitello Tonnato

di Gian Mario Scolamiero

Il vitello tonnato è una prelibatezza della cucina italiana, un piatto che unisce la delicatezza del vitello con la cremosità della salsa tonnata. Un’esplosione di sapori mediterranei che conquisterà il vostro palato.

  • 800 g magatello di vitello
  • 1 cipolle
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale q.b. (per salare l’acqua)
  • Salsa Tonnata q.b. per condire

  1. Prepara il Brodo: In una pentola capiente, metti a bollire abbondante acqua. Aggiungi il vitello, la cipolla, la carota, la costa di sedano e un pizzico di sale. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 1 ora, finché le verdure non saranno tenere e il brodo aromatizzato.
  2. Una volta cotto, togli il vitello dal brodo e lascialo raffreddare leggermente.
  3. Affetta il Vitello: Una volta raffreddato, affetta il magatello di vitello il più sottile possibile. Disponi le fette su un piatto da portata in modo uniforme.
  4. Condisci con la Salsa Tonnata: Versa la salsa tonnata sopra le fette di vitello, distribuendola in modo uniforme su tutta la superficie.
  5. Servire il “vitello tonnato” guarnendolo con della misticanza ed un filo d’olio Evo a crudo.

  • Il vitello tonnato si conserva per 1-2 giorni al massimo in frigorifero, coperto con pellicola. E’ preferibile conservare la crema da parte.
  • Il brodo di vitello può essere utilizzato per altre preparazioni

/ 5
Grazie per aver votato!

TI POTREBBE INTERESSARE